Milano 3
Centro locale Milano 3
Siamo il Centro locale della zona Sud-Est di Milano. Noi volontari siamo persone che hanno vissuto direttamente o tramite i figli l’esperienza di scambio interculturale e usiamo tutta la nostra passione per permettere ad altri di vivere un’esperienza ricca ed entusiasmante. Mettiamo a disposizione del progetto educativo di Intercultura le nostre diverse competenze professionali e capacità organizzative. Siamo anche il Centro di riferimento di molti giovani, studenti delle università della zona, che provengono da altre regioni, e che contribuiscono a rendere ricco e vario il nostro Centro locale.
Programmi di studio all'estero
Alessio Nasca 389 0608475
|
Programmi di ospitalità in Italia
Isabella Pedon 320 7803983
|
Potrebbe interessarti anche...
Borsa di studio Borsa di studio in memoria di Beatrice Alfieri
I volontari di Intercultura del Centro locale di Milano 3 mettono a disposizione una borsa di studio per un anno scolastico all’estero riservata a studenti iscritti al concorso di Intercultura p Scopri di più
Documento 20.10.2019 "Corriere della Sera" ed Milano
Un anno scolastico in Tunisia o in Ghana secondo i racconti dei "returnee" di Intercultura. La ricaduta sociale delle borse di studio nella ricerca 2019 della Fondazione Intercultura.
Documento 05.12.2018 Informatore Lomellino
Dalle risaie lomelline alla foglia d'acero canadese: Sean in Quebec grazie alla Borsa di studio offerta da Pirelli SpA.
Documento 11.10.2016 Il Corriere della Sera (ed Milano)
Greta e Francesco raccontano il loro anno in Danimarca e negli USA a margine della manifestazione "L'esperienza che mi ha cambiato la vita" organizzata dalla Fondazione Intercultura
Documento 11.10.2016 Il Giorno
Avana, Daria, Lucrezia, Francesco sono quattro studenti milanesi che hanno trascorso un anno all'estero a Panama, nelle Filippine, negli USA. Il loro racconto a margine della manifestazione "L'esperienza che mi ha cambiato la vita" organizzata dalla Fondazione Intercultura.