Siracusa Sud
Centro locale Siracusa Sud
"Lo fanno con il cuore!"- così un genitore di un ragazzo italiano all’estero ha definito i volontari di Intercultura. Sono loro a far conoscere i programmi nelle scuole, selezionano i candidati che vanno all’estero e le famiglie che accolgono gli studenti in Italia, li preparano a vivere l’esperienza e li assistono per tutta la durata del programma a titolo del tutto gratuito. I volontari di Intercultura sono persone che, richiamandosi alla missione di Intercultura e all’esempio degli ambulanzieri AFS che agli inizi del secolo scorso crearono il servizio di volontariato internazionale, si impegnano attivamente per la promozione del dialogo interculturale attraverso i programmi di scambio.
Programmi di studio all'estero
Mary Argentino 377 5421809
|
Programmi di ospitalità in Italia
Simona Puzzo 338 5639896
|
Potrebbe interessarti anche...
Borsa di studio Comune di Avola
Grazie alla collaborazione con il Comune di Avola, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore di 700€ per un programma scolastico trimestrale all’estero Scopri di più
Borsa di studio CRAI Gruppo Radenza
Iscrizioni entro il 20 gennaio 2021.Grazie alla collaborazione con CRAI Gruppo Radenza, la Fondazione Intercultura ha istituito tre borse di studio per programmi estivi di approfondimento linguistico Scopri di più
Documento 28.05.2019 Libertà
All'Istituto Majorana, cerimonia di premiazione dei giovani studenti meritevoli che potranno vivere un'esperienza di studio all'estero con Intercultura. Presenti autorità cittadine e volontari, che hanno celebrato anche il giovane vincitore della Borsa di studio del Comune di Avola, che lo poterà a vivere e studiare 3 mesi in Belgio.