Australia
A sedicimila chilometri dall’Italia, un’enorme isola bagnata da due oceani costituisce da sola quasi un intero continente.
Lingua
Inglese
Popolazione
23.4 milioni
Fuso orario
da + 6 a +10 ore
La “terra australis incognita” che da 40.000 anni ospita gli aborigeni è ora il Commonwealth of Australia, dove sorgono città come Sydney, Perth, Brisbane e Melbourne; in quanto ex colonia britannica, la lingua ufficiale è l’inglese. Un territorio abitato dagli aussies, come loro stessi si fanno chiamare, spesso in competizione con i “vicini” neozelandesi, rivali soprattutto nel rugby. Un Paese agli antipodi: l’orologio è fino a nove ore più avanti e le stagioni sono opposte alle nostre.IL PROGRAMMAIntercultura offre in Australia un programma scolastico bimestrale. È auspicabile avere già una buona conoscenza pregressa dell’inglese.
Programma | Nati dal | Al | Partenza | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Bimestrale | 01/09/2003 | 31/05/2006 | a fine giugno 2021 | a fine agosto 2021 |
LE ATTIVITÀ
Nel programma bimestrale la famiglia ospitante accoglie al suo arrivo lo studente, che nei giorni successivi partecipa a un incontro di formazione a livello locale per ricevere le prime informazioni di base sulla vita in Australia.
I programmi bimestrali vengono organizzati in collaborazione con l’associazione WAATI (la Western Australia Association of Teachers of Italian), che tramite i suoi insegnanti si occupa direttamente della selezione delle famiglie ospitanti e delle attività nelle scuole. Essa ha sede a Perth e opera su tutto il territorio del Western Australia, nella capitale Canberra e in alcune scuole nei pressi di Adelaide. Essendo legati agli insegnanti di italiano che organizzano il programma, gli istituti coinvolti sono solitamente di impostazione cattolica, spesso divisi in femminili e maschili.
L’organizzazione locale può offrire altre attività facoltative il cui costo è a carico dello studente, ma il tempo libero viene passato in gran parte con la famiglia ospitante. I due mesi si chiudono con l’incontro finale di preparazione al rientro in Italia.LA SCUOLALa giornata scolastica generalmente inizia tra le 8:30 e le 9:00 e termina tra le 15:00 e le 15:30. Le scuole australiane offrono la possibilità di scegliere alcune materie del corso di studi e una vasta gamma di attività extracurriculari organizzate dall’istituto di appartenenza. Gli studenti italiani vengono generalmente inseriti al secondo semestre, come accade negli altri Paesi dell’emisfero sud, solitamente del penultimo anno di scuola superiore, che prevede materie obbligatorie come matematica, inglese, educazione fisica, tecnologia e commercio, studi ambientali, arte, scienze,lingua straniera. Molte scuole richiedono di indossare la divisa, il cui costo è a carico dei partecipanti. Uno studente australiano intraprende gli studi superiori a 12 anni e termina a 17.LA VITA AGLI ANTIPODI La multiculturalità e la grande estensione del Paese rendono impossibile descrivere una famiglia tipo australiana; mentalità aperta e tendenza a instaurare buone relazioni sociali possono però essere definite caratteristiche comuni. Ogni membro della famiglia dà un contributo nelle faccende domestiche e, visto che spesso entrambi i genitori lavorano fuori casa, normalmente la sera e i fine settimana sono i momenti di maggior condivisione della vita familiare, che sicuramente saranno apprezzati anche dagli studenti AFS. Per gli studenti stranieri non mancano mai le opportunità per socializzare: oltre alle attività organizzate, i ragazzi hanno la possibilità di entrare a far parte dei gruppi sportivi della scuola, frequentare corsi pomeridiani di arte, teatro, musica o aderire a gruppi giovanili o di volontariato come gli scout. Momenti di socialità che non prevedono una sigaretta con gli amici, in quanto in Australia per i minori è illegale acquistare o fare uso di tabacco; è quindi impossibile trovare una famiglia disposta a ospitare un fumatore. Particolarmente difficile è trovare famiglie disponibili a ospitare ragazzi vegetariani o con forti allergie agli animali (spesso presenti nelle case australiane), alla polvere (in molte case è presente la moquette) e agli alimenti.
Il paese
Religione
Il 61% circa della popolazione è cristiano, diviso in cattolici (27%), anglicani (21%) e altri credi. Generalmente la religione non ricopre un ruolo preponderante.
Clima
L’Australia è il sesto Paese del mondo per estensione e l’unico che occupa da solo un intero continente. È un paese molto secco: un terzo della superficie dell’Australia è mite. Le stagioni sono capovolte rispetto a quelle dell’emisfero nord. L’estate, molto calda, va da dicembre a marzo, l’inverno, decisamente freddo, da giugno a settembre; si passa dal clima tropicale umido a quello temperato.
Lingua
L’inglese è la lingua nazionale ed è insegnata in tutte le scuole, ma gli imponenti flussi migratori fanno sì che negli ultimi decenni molte scuole insegnino anche lingue diverse (tra cui l’italiano).