Germania
Sono passati trent'anni dalla Caduta del Muro di Berlino, fino al 1989 simbolo della “cortina di ferro” della Guerra Fredda, e la Germania è ora un’importante potenza economica mondiale, con la popolazione più grande d’Europa dopo la Russia.
Lingua
Tedesco
Popolazione
80.5 milioni
Fuso orario
0 ore
Milioni di tedeschi abitano la regione industriale della Ruhr, al confine con Olanda e Belgio, e altrettanti popolano grandi città come la capitale Berlino, Amburgo, Monaco di Baviera e Düsseldorf. Le pianure agricole raggiungono il Mar Baltico e quello del Nord, le industrie si sviluppano nell’altopiano del centro mentre a sud due grandi foreste ai piedi delle Alpi fungono da polmoni per il Paese: la Foresta Nera e quella Bavarese.IL PROGRAMMAI programmi in Germania (annuale e semestrale) si svolgono in collaborazione con l’Associazione Experiment, partner di Intercultura, che offre gli stessi standard qualitativi di AFS grazie al lavoro dei volontari che forniscono assistenza agli studenti e selezionano scuole e famiglie.
Programma | Nati dal | Al | Partenza | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Annuale | 01/08/2003 | 31/07/2006 | a fine agosto 2021 | a inizio luglio 2022 |
Semestrale | 01/08/2003 | 31/07/2006 | a fine agosto 2021 | a metà gennaio 2022 |
LE ATTIVITÀ
Durante l’anno vengono organizzati alcuni incontri di formazione, necessari per confrontarsi sull’andamento dell’esperienza e sull’inserimento in famiglia e a scuola.
Le famiglie ospitanti, dislocate in ogni parte del Paese, spesso risiedono in cittadine di dimensioni medio/piccole o in zone rurali.
Per poter partecipare al programma e seguire le lezioni fin dall’arrivo in Germania, è necessario che gli studenti abbiano studiato tedesco a scuola per almeno due anni oppure presentino un’attestazione di livello A2. Inoltre, agli studenti è richiesta la registrazione di un breve video di presentazione (possibilmente in lingua tedesca): è importante che venga realizzato con cura perché rappresenta il primo "biglietto da visita" dei ragazzi nel Paese che li accoglierà.LA SCUOLALe scuole superiori in Germania si dividono in Gymnasium, Gesamtschule e Realschule; i ragazzi possono essere inseriti in una di queste scuole in base alla disponibilità.
Tedesco, inglese, matematica, fisica, biologia, chimica, storia, geografia, arte, musica ed educazione fisica: queste le materie di base, con l’inizio dell’anno scolastico a settembre e la fine tra giugno e luglio.
Le scuole locali, talvolta, non consentono l’inserimento al penultimo anno di scuola superiore agli studenti del programma annuale che non possono documentare una buona conoscenza della lingua tedesca, e possono decidere di inserirli in classi di studenti più giovani per facilitare l’apprendimento della lingua.LA FAMIGLIA E IL TEMPO LIBEROI ragazzi tedeschi godono di molta autonomia: tra genitori e figli si instaura spesso un rapporto di fiducia basato sull’onestà e sul dialogo, anche se mamme e papà si aspettano sempre di essere consultati e informati anche dagli studenti stranieri riguardo le loro attività. I genitori condividono lo stesso grado di autorità e tutti i membri della famiglia collaborano nella gestione della casa. La dieta tedesca si basa principalmente sul consumo di carni rosse e bianche, pesce, patate, pane e verdura. I pasti principali sono la colazione e il pranzo, mentre la cena è solitamente un pasto veloce, ma comunque un momento di ritrovo importante. Nel tempo libero, i ragazzi si dedicano a sport, musica, corsi ricreativi e al volontariato. Per riuscire ad integrarsi nel più breve tempo possibile, è molto importante essere disposti a partecipare ad attività extracurriculari e soprattutto ad essere sempre i primi a sorridere, salutare e parlare con gli altri.
Difficile trovare famiglie per ragazzi con esigenze alimentari particolari, soprattutto vegani, celiaci e ragazzi non disposti a mangiare verdure. Non sono ammessi al programma ragazzi fumatori.
Difficile trovare famiglie per ragazzi con esigenze alimentari particolari, soprattutto vegani, celiaci e ragazzi non disposti a mangiare verdure. Non sono ammessi al programma ragazzi fumatori.
Il paese
Religione
La popolazione è divisa equamente tra Cattolici e Protestanti: il sentimento religioso, dopo la riunificazione, ha trovato nuovi spazi di espressione anche nei ländern dell’Est.
Clima
È continentale, caratterizzato da un’estate non molto calda e da un inverno abbastanza freddo, con piogge e nevicate.
Lingua
Il tedesco è la lingua ufficiale, anche se ogni regione ha un suo dialetto. L'inglese viene insegnato in tutte le scuole, mentre nei ländern della ex-Germania Est si studia russo in molte scuole.