Grazie alla collaborazione con ABBI GROUP, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio del valore di 11.000€ a cui possono concorrere i figli dei dipendenti del GRUPPO IBBA, residenti ed iscritti in una scuola secondaria di II grado in Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Sardegna e Umbria.Per...
Grazie alla collaborazione con ACEM, la Fondazione Intercultura riserva alcuni posti con borse di studio a copertura parziale per partecipare ad un programma scolastico di durata da due mesi a un intero anno scolastico all'estero, a cui possono concorrere i figli dei soci di ACEM, studenti residenti...
Grazie alla collaborazione con ARCA Fondi S.p.A. Società di Gestione del Risparmio, la Fondazione Intercultura ha istituito 1 borsa di studio per vivere e studiare per un anno scolastico negli USA oppure 3 borse di studio per programmi estivi di 4 settimane all’estero per i figli dei dipendenti...
Grazie alla collaborazione con Assindustria Venetocentro - Imprenditori Padova e Treviso, la Fondazione Intercultura ha istituito 2 borse di studio del valore di 8.000€ ciascuna per vivere e studiare per un anno scolastico all'estero, riservate studenti residenti in Italia e che frequentano un Istituto...
Grazie alla collaborazione con l’Agenzia Zurich B&C Insurance, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all’estero, riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, iscritti al concorso...
Grazie alla collaborazione con la Banca dell’Elba Credito Cooperativo, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore di 4.000€ per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all’estero, riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno...
Iscrizioni entro il 20 gennaio 2021.Grazie al sostegno di Banca di Cherasco - Credito Cooperativo, la Fondazione Intercultura ha istituito 3 borse di studio per programmi estivi all'estero di 4 settimane per studenti residenti e iscritti in una scuola secondaria di II grado in Italia, di cui:
2 borse...
Grazie alla collaborazione con la Banca di Pescia e Cascina, la Fondazione Intercultura ha istituito due borse di studio del valore complessivo di 4.000€, riservate a studenti meritevoli, iscritti alla scuola secondaria di II grado in Italia e interessati a vivere un’esperienza di studio all’estero,...
Grazie al sostegno di Banca Prealpi SanBiagio Credito Cooperativo, la Fondazione Intercultura riserva 1 borsa di studio parziale del valore di 1.000€ per un programma trimestrale, bimestrale o estivo all'estero, per studenti meritevoli iscritti al concorso Intercultura presso il Centro locale di...
1 Borsa di studio per un programma scolastico annuale negli USA, riservata a studenti meritevoli dell'Istituto d'Istruzione Superiore "G. Baruffi" di Ceva. Iscrizione entro e non oltre il 10 novembre 2020.
Grazie alla collaborazione con Barilla, la Fondazione Intercultura riserva 2 posti per programmi annuali scolastici all’estero, per i figli dei dipendenti del Gruppo Barilla
residenti ed iscritti in una scuola secondaria di II grado in Italia.
Iscrizioni entro e non oltre il 10 novembre 2020....
I volontari di Intercultura del Centro locale di Pescara mettono a disposizione una borsa di studio parziale del valore di 2.500€ per vivere e studiare da 3 mesi a un anno scolastico all'estero, riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, iscritti al concorso di Intercultura...
I volontari di Intercultura del Centro locale di Roma Ovest mettono a disposizione una borsa di studio parziale del valore di 5.000€ per vivere e studiare da 3 mesi a un anno scolastico all'estero, riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, iscritti al concorso di Intercultura...
I volontari di Intercultura del Centro locale di Trento mettono a disposizione una borsa di studio per un anno scolastico all’estero riservata a studenti iscritti al concorso di Intercultura presso il Centro locale di Trento.Iscrizioni entro e non oltre il 10 novembre 2020.
I volontari di Intercultura del Centro locale di Milano 3 mettono a disposizione una borsa di studio per un anno scolastico all’estero riservata a studenti iscritti al concorso di Intercultura presso il Centro locale di Milano 3.
Iscrizioni entro il 10 novembre 2020.
I familiari e gli amici di Francesca e Marina mettono a disposizione una borsa di studio parziale per un anno scolastico all’estero riservata a studenti meritevoli e con reddito familiare fino a 40.000€, iscritti al concorso di Intercultura presso il Centro locale di Brescia.
Iscrizioni...
Una straordinaria possibilità per studenti meritevoli, con reddito familiare inferiore ai 18.000€, iscritti al concorso di Intercultura: una borsa di studio parziale del valore di 5.400€ con integrazione al 100% di Intercultura per un anno scolastico all’estero.
Iscrizioni...
Jules Jiehu e la sua famiglia istituiscono una borsa di studio parziale del valore di 5.000€ per vivere e studiare per un anno scolastico in Cina, riservata a studenti meritevoli, iscritti in una scuola secondaria di II grado e bisognosi di sostegno economico, iscritti al concorso di Intercultura...
La Fondazione Intercultura, grazie al sostegno della Fondazione Cariparma, ha istituito due borse di studio parziali per partecipare a programmi scolastici internazionali della durata da due mesi a un intero anno, riservate a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, residenti ed iscritti...
Grazie alla collaborazione con il Centro di Terapia Cognitiva S.r.l. di Como, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore di 5.000€ per vivere e studiare per un anno scolastico all’estero, riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico...
Grazie alla collaborazione con Chiesi Farmaceutici, la Fondazione Intercultura riserva un contributo del valore complessivo di 10.000€, suddiviso su un massimo di 3 Borse di studio per vivere e studiare da tre mesi a un anno scolastico all'estero, a cui possono concorrere i figli dei dipendenti...
Grazie alla collaborazione con il Comune di Avola, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore di 700€ per un programma scolastico trimestrale all’estero, riservata a studenti meritevoli, iscritti in una scuola secondaria di II grado in Italia e residenti...
Grazie al sostegno del Comune di Cavarzere, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore di 2.000€ per un programma estivo, di 2 settimane, nel Kent, Regno Unito, riservata a studenti meritevoli, con reddito familiare fino a 65.000€ e residenti nel Comune...
Iscrizioni entro il 20 gennaio 2021.
Grazie al sostegno del Comune di Collecchio, la Fondazione Intercultura ha istituito 1 borsa di studio del valore massimo di 4.000 € per un programma estivo all’estero di 4 settimane in Danimarca, Irlanda, Regno Unito, Russia e Spagna, per studenti meritevoli...
Grazie al sostegno del Comune di Crevoladossola, la Fondazione Intercultura ha istituito 1 borsa di studio per un’estate a Cork, Dublino e Wexford, in Irlanda, per studenti meritevoli e residenti nel Comune di Crevoladossola.
Iscrizioni entro il 10 novembre 2020.
Grazie al sostegno del Comune di Formazza, la Fondazione Intercultura ha istituito 1 borsa di studio per un’estate a Cork, Dublino e Wexford, in Irlanda, per studenti meritevoli, residenti nel Comune di Formazza.
Iscrizioni entro e non oltre il 10 novembre 2020.
Iscrizioni entro il 20 gennaio 2021.Grazie alla collaborazione con il Comune di Malnate, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio per un programma estivo di approfondimento linguistico di 4 settimane, per studenti meritevoli, residenti nel Comune di Malnate ed iscritti in una scuola...
Grazie alla collaborazione con Confartigianato Imprese Bergamo, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore di 5.000€ per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all’estero, per i figli di artigiani iscritti a Confartigianato Imprese Bergamo, studenti...
Grazie alla collaborazione con Confindustria Como, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale per un valore complessivo di 3.000€ per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all’estero, riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, residenti...
Grazie al sostegno di Confindustria Lecco e Sondrio, la Fondazione Intercultura ha istituito 4 Borse di studio per programmi estivi in Danimarca, Irlanda, Regno Unito, Russia e Spagna, della durata di 4 settimane, riservate ai figli dei dipendenti delle aziende associate, residenti ed iscritti in una...
Grazie al sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore di 6.000€ per vivere e studiare per un anno nei seguenti Paesi di lingua francofona: Belgio francese, Canada francese, Francia e Svizzera, riservata...
Iscrizioni entro il 20 gennaio 2021.Grazie alla collaborazione con CRAI Gruppo Radenza, la Fondazione Intercultura ha istituito tre borse di studio per programmi estivi di approfondimento linguistico di 4 settimane, in Danimarca, Irlanda (Cork, Dublino, Sligo e Wexford), Regno Unito (Galles), Russia...
Grazie alla collaborazione con Edison, la Fondazione Intercultura ha istituito 11 borse di studio a cui possono concorrere i figli di dipendenti delle sedi italiane di Edison S.p.A., delle altre Società e Joint Venture italiane del Gruppo, residenti ed iscritti alla scuola secondaria di II grado...
Iscrizioni entro il 20 gennaio 2021.
Grazie al sostegno di ESSE I SOLUTIONS, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio del valore massimo di 5.000€ per un programma estivo all'estero di 4 settimane, per figli di dipendenti, residenti e iscritti in una scuola secondaria di II grado...
Grazie al sostegno di Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore di 3.000€ per un programma estivo all'estero di 4 settimane, intitolata alla memoria di Francesco Longo, Presidente dell’Associazione dei Dirigenti...
Grazie al sostegno di Ferrari F.lli Lunelli S.p.A., la Fondazione Intercultura ha istituito 2 borse di studio parziali del valore massimo di 8.000€ ognuna per vivere e studiare da 3 mesi a un anno scolastico all'estero, per i figli di dipendenti del Gruppo Lunelli, residenti ed iscritti in scuole...
Grazie alla collaborazione con la Fondazione BPV, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio per un anno scolastico all’estero, riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, residenti ed iscritti in una scuola secondaria di II grado in provincia di Verona.Si...
La Fondazione Carisbo è lieta di annunciare la seconda edizione del progetto FormazionEuropa, in partnership con la Fondazione Intercultura e l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, a sostegno della formazione all’internazionalità e all’interculturalità...
Grazie al sostegno della Fondazione Cariverona, la Fondazione Intercultura ha istituito almeno 10 Borse di studio per vivere e studiare per un anno scolastico all’estero, riservate a studenti meritevoli, con reddito familiare fino a 65.000€, residenti e iscritti in una scuola secondaria di...
5 borse di studio parziali per un valore complessivo di 12.000€ per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all’estero, riservate a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, residenti ed iscritti in scuole secondarie di II grado della provincia di Asti.
Iscrizioni dal...
1 borsa di studio parziale del valore di 3.000€ per vivere e studiare un anno scolastico all’estero, riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, residenti ed iscritti in scuole secondarie di II grado della provincia di Bolzano.
Iscrizione dal 1° settembre al 10...
9 Borse di studio per programmi scolastici annuali all'estero, riservate a studenti meritevoli, bisognosi di sostegno economico, residenti ed iscritti in scuole secondarie di II grado delle province di Padova e Rovigo. Iscrizione entro il 10 novembre 2020.
Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, la Fondazione Intercultura ha istituito 5 borse di studio per vivere e studiare per un anno scolastico all'estero, riservate a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, residenti ed iscritti in scuole secondarie...
Grazie alla collaborazione con la Fondazione Cav. Lav. Carlo Pesenti, la Fondazione Intercultura riserva un massimo di 3 borse di studio totali o parziali per un anno scolastico all’estero, per studenti di eccellenza, residenti ed iscritti in una scuola secondaria di II grado della provincia di...
Grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, la Fondazione Intercultura ha istituito 5 borse di studio totali o parziali per un valore complessivo di 75.000€, per vivere e studiare per un anno scolastico all'estero, riservate a studenti meritevoli e a basso reddito, residenti ed iscritti...
Grazie alla collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, la Fondazione Intercultura ha istituito 2 borse di studio parziali per un valore complessivo di 5.000€ per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all’estero, riservate a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno...
Grazie al sostegno della Fondazione CRT, la Fondazione Intercultura attiva 16 borse di studio parziali per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all'estero, riservate a studenti meritevoli residenti ed iscritti in scuole secondarie di II grado in Piemonte e Valle d’Aosta.
Iscrizioni...
Grazie alla collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano, la Fondazione Intercultura ha istituito 1 borsa di studio parziale del valore di 3.000€ per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all’estero, riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, residenti...
2 borse di studio parziali per un valore complessivo di 8.000€ per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all’estero, riservate a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, residenti ed iscritti in scuole secondarie di II grado della provincia di Reggio Emilia.Iscrizioni...
1 borsa di studio parziale del valore di 5.000€ per vivere e studiare per un anno scolastico all'estero, riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico iscritti al concorso di Intercultura presso il Centro locale di Bolzano-Bozen.
Iscrizioni entro e non oltre il 10 novembre...
Grazie alla collaborazione con Fondazione Tercas di Teramo, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore di 3.000€ per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all’estero, riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, residenti...
Grazie al sostegno della Fondazione UBI Banca Popolare di Bergamo, la Fondazione Intercultura ha istituito due borse di studio per vivere e studiare per un anno scolastico all'estero, riservate a studenti meritevoli e con un reddito familiare fino a 65.000, residenti ed iscritti in scuole secondarie...
Grazie alla collaborazione con Giunti Psychometrics (www.giuntipsy.it), primo editore italiano di test e strumenti psicometrici per catalogo, storia e mercato, attivo nel settore dell'assessment clinico, delle risorse umane, della scuola e dell'orientamento, la Fondazione Intercultura ha riservato una...
Grazie alla collaborazione con EDISON, presente sul territorio con i propri impianti idroelettrici, la Fondazione Intercultura ha istituito per giovani studenti meritevoli, a basso reddito, iscritti in una scuola secondaria di II grado in Italia e residenti nei Comuni indicati: 1 borsa di studio totale...
Grazie alla collaborazione con il Gruppo HERA, la Fondazione Intercultura ha istituito per i figli di dipendenti del Gruppo HERA a Tempo Indeterminato (in forza al 31 ottobre 2020) residenti ed iscritti alla scuola secondaria di II grado in Italia:
3 Borse di studio del valore di 7.500€ ciascuna...
Grazie al sostegno del Gruppo Poste Italiane, la Fondazione Intercultura ha istituito 4 Borse di studio per partecipare ad altrettanti programmi trimestrali in Europa (un posto per ogni destinazione: Austria, Belgio fiammingo, Repubblica Ceca, Serbia), a cui possono concorrere i figli dei dipendenti...
Vivere e studiare un anno all'estero: si riparte con intercultura!Grazie alla collaborazione con I.L.S.O. s.r.l. di Michele e Vincenzo Sarullo, la Fondazione Intercultura ha istituito 1 borsa di studio parziale del valore di 6.000€ per vivere e studiare un anno scolastico all’estero, riservato...
Grazie alla collaborazione con Impresa Pizzarotti, la Fondazione Intercultura ha istituito due borse di studio parziali del valore di 2.000 € ognuna a cui possono concorrere i figli dei dipendenti dell’Impresa e della società MIPIEN S.p.A. Holding di Gruppo, interessati a vivere un...
Grazie al sostegno del Dott. Luigi Mascolo, la Fondazione Intercultura istituisce, in ricordo del padre Giuseppe, vittima di camorra, una borsa di studio per un programma trimestrale in Europa riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, iscritti in una scuola secondaria di II grado...
Grazie alla collaborazione con Itema S.p.A., la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore di 10.000€ per vivere e studiare per un anno all’estero per i figli dei dipendenti di Itema S.p.A., studenti di eccellenza iscritti in una scuola secondaria di II grado...
Iscrizioni entro il 20 gennaio 2021.Grazie al sostegno di Lincotek, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio "in memoria di Rosaria Cancelliere" per un programma estivo all'estero di 4 settimane, per figli di dipendenti di Lincotek. Per maggiori informazioni sui programmi estivi, consultare...
Grazie al sostegno di Marina Pallaver, ex partecipante ad un programma annuale negli USA nel 1973/74, la Fondazione Intercultura riserva 1 borsa di studio parziale del valore di 1.000€ per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all’estero, destinata a studenti meritevoli e residenti...
Grazie al sostegno di NLB, la Fondazione Intercultura ha istituito 1 borsa di studio parziale del valore di 1.500€ per vivere e studiare da 2 mesi a un anno scolastico all’estero, destinata a studenti meritevoli e residenti nella provincia di Bolzano, iscritti al concorso di Intercultura presso...
Grazie al sostegno di Officina Bocedi, la Fondazione Intercultura ha istituito una borsa di studio parziale del valore massimo di 2.600€ per un anno scolastico all’estero, riservata a studenti meritevoli e con reddito familiare fino a 65.000€, iscritti negli Istituti Tecnici e Licei Scientifici...
Grazie alla collaborazione con Pirelli, la Fondazione Intercultura ha istituito 3 borse di studio per vivere e studiare per un anno o sei mesi all’estero, per i figli dei dipendenti di Pirelli Tyre o delle altre società italiane controllate dal gruppo Pirelli, residenti ed iscritti in una...
Grazie alla collaborazione con Società di Mutuo Soccorso Isaia Levi, la Fondazione Intercultura ha istituito due borse di studio fino ad un importo massimo di 10.000€ cadauna a cui possono concorrere i figli dei soci, per frequentare un anno o un semestre scolastico all'estero.
Iscrizioni...
Grazie al sostegno di Thales Alenia Space Italia, la Fondazione Intercultura ha istituito 4 borse di studio per un’estate a Wexford, Dublino e Cork, in Irlanda, per figli di dipendenti di Thales Alenia Space Italia
Iscrizioni entro e non oltre il 10 novembre 2020.
Una borsa di studio per vivere e studiare per un anno scolastico in Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Lettonia, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Spagna, Svezia o Ungheria riservata a studenti meritevoli e bisognosi di sostegno economico, iscritti al concorso...
Grazie alla collaborazione con Unipol Gruppo, la Fondazione Intercultura ha istituito 12 borse di studio, di cui:
1 borsa di studio per un programma scolastico annuale in Canada anglofono o Nuova Zelanda,
3 borse di studio per programmi annuali all’estero nelle altre destinazioni (per maggiori...