Insegnante presso l'Istituto Scolastico Nomentano di Roma
Quest'anno scolastico il nostro liceo scientifico Nomentano ha aperto le porte a Romina, la nostra amica paraguayana, che è stata ospite del nostro istituto per uno scambio interculturale tra Italia e Paraguay.Per entrare nella realtà giovanile siamo chiamati ogni giorno ad un attento studio del tessuto sociale, della capacità degli studenti nonché dei talenti che ognuno porta con sé. Avere in seno al gruppo una giovane che dia la dimensione di quanto sia importante impegnarsi nel cammino della vita dona alla classe la certezza che... ce la si può fare! Romina, con la sua spontaneità, semplicità, intelligenza e simpatia, ha saputo mostrare ai suoi nuovi amici che la diversità culturale fa crescere in ognuno la voglia di accogliere e di far parte di una nuova umanità, fondata su valori antichi e sempre nuovi.
La vita di scuola italiana di Romina
Grazie Romina cara per averci donato questa grande opportunità, sono certo che da ora in poi per ognuno di noi sarai il referente di tale convinzione. Continua a percorrere la tua vita con la fermezza e l'intraprendenza di oggi, questo è il mio augurio.
La nostra settimana di scambio tra unicità e diversità: un'alchimia di parole
Un giorno come tanti, forse. O forse no. Una settimana tra le altre, in mezzo a trecentosessantacinque giorni di scuola ordinaria. Di cosa sto parlando? Lunedì 25 marzo otto ragazzi provenienti da otto nazioni diverse sono venuti a scuola...
Ivan e Aurora
Studenti del Liceo Gullì di Reggio Calabria
Prossima Storia
Destinazione: Novi Bečej!
Riportiamo di seguito il video di un ragazzo del liceo "Tito Lucrezio Caro" di Sarno (SA) nell'ambito del progetto di scambio di classe tra la sua scuola e il liceo di Novi Bečej, una cittadina serba.
Studenti del liceo "Tito Lucrezio Caro" di Sarno (SA)
Partecipanti ad uno scambio di classe con la Serbia
Prossima Storia
Dire, fare, imparare
Sono volontaria da più di un lustro e comunque, ogni giorno che passa, mi sembra di poter/dover imparare ancora tanto e da tutti.
Non è retorica: infatti, da una parte arrivano le sollecitazioni del Ministero, almeno una all’anno,...
Silvia Mocchi
Volontaria del Centro Locale di Monza e insegnante presso l'Istituto Scolastico Hensemberger
Prossima Storia
Il mondo nel Montefeltro
La nostra scuola sta ospitando 27 studenti olandesi e 3 docenti provenienti dalla scuola Carmelcollege della città di Emmen, Paesi Bassi. Nel progetto sono coinvolti 26 studenti italiani e gli insegnanti della scuola secondaria. E' il...
Michela Dominici
Insegnante presso l'Istituto Comprensivo Evangelista di Piandimeleto, Pesaro-Urbino
Welcome to Intercultura (AFS Italy) website! Where do you want to go? - If you want to know more about Intercultura, click here - If you want to know more about studying in Italy with Intercultura, click here - Sprechen Sie Deutsch? Hier Klicken - If you want to visit the full website (Italian only), click here