Il giorno del rientro dalla Norvegia è stato forse uno dei più scioccanti della mia vita.Già nelle ultime settimane dello scambio provavo un'ansia e un rifiuto nei confronti dell'Italia sempre più forti, e che aumentavano di giorno in giorno. Ma il colpo di martello è arrivato sull'aereo per Roma, l'ansia era diventata insopportabile e sentivo di avere un peso sullo stomaco grosso quanto una montagna. E' stato forse il viaggio in aereo più fastidioso della mia vita, non riuscivo a pensare ad altro che ai lati negativi del rientro e non riuscivo nemmeno a prendere sonno. Una volta atterrati a Fiumicino le cose hanno iniziato ad andare di male in peggio, mi sentivo come se stessi per vomitare; il picco l'ho raggiunto nell'area di ritiro bagagli, quando solo delle porte di vetri oscurati mi separavano dalla mia famiglia. Mi sentivo come in una specie di limbo tra due mondi, quello norvegese e quello italiano
Mi sentivo come in una specie di limbo tra due mondi: uno, quello norvegese che avevo appena lasciato, nel quale avevo passato gli ultimi 10 mesi, al quale sentivo di appartenere e nel quale mi sentivo al mio posto e a mio agio; l'altro, quello italiano, nel quale avevo vissuto per 17 anni e al quale non sentivo più di appartenere, non potevo tornare indietro e non avevo voglia di andare avanti, ero come bloccato. Queste sensazioni si sono tramutate in smarrimento e totale confusione una volta trovato il coraggio di varcare la soglia che mi avrebbe riammesso nel mio paese e reintrodotto nella mia vecchia vita, uno smarrimento e una confusione che ancora non mi hanno del tutto abbandonato e che credo in parte rimarranno sempre con me.
In questo 'diario' vi descriverò la mia esperienza in Cina durante il Capodanno cinese, il cosiddetto 春节. Ho deciso di raccontare non solo la mia storia, ma anche quelle degli altri miei compagni di avventura proprio per farvi capire com...
Sofia
Da Lecce in Cina per un anno
Prossima Storia
Dalla cucina alla calligrafia: immagini dal mio anno in Cina
Veronica ci racconta, attraverso le immagini, il suo anno in Cina, tra lo studio del cinese e il tempo libero!Foto 1La mia scuola è solo una tra le decine di istituti che si trovano a Jiujiang 九江, città considerata "piccola" dai...
Veronica
Da L'Aquila in Cina per un anno
Prossima Storia
Sono andata a scoprire me stessa
E’ iniziato tutto in quel momento, aprendo la e-mail che diceva: “vincitrice, programma annuale, Costa Rica”. Oggi, dopo otto mesi, mi ritrovo qua davanti ad un computer a scrivere.
Mi viene da piangere per la gioia pensando...
Cristina
Da Biella in Costa Rica per un anno
Prossima Storia
Il peso della storia
Passerei giornate intere raccontando l'esperienza che ho potuto vivere con Intercultura! Ho avuto la fortuna di aver passato tre mesi in un paese bellissimo, dal quale mai nessuno si aspetterebbe così tanto: la Croazia.
E sono contenta...
Diana
Da Como in Croazia per tre mesi
Welcome to Intercultura (AFS Italy) website! Where do you want to go? - If you want to know more about Intercultura, click here - If you want to know more about studying in Italy with Intercultura, click here - Sprechen Sie Deutsch? Hier Klicken - If you want to visit the full website (Italian only), click here