Vietnam Mon Amour
Studenti della classe 4L "G.Galilei" di Siena
Partecipanti ad uno scambio di classe con il Vietnam
Il Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Siena torna in Vietnam per uno scambio di Classe. Gli studenti della classe 4L del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Siena raccontano la loro esperienza ad Hanoi, presso la Nguyen en Sieu Private School.
Quando la nostra prof di Inglese, dopo averci accompagnato dall’altra parte del mondo per un indimenticabile scambio con una scuola di Sippy Downs nel Queensland, ci propose di partecipare ad un nuovo progetto con la scuola Nguyen Sieu Private School di Hanoi, non ci abbiamo pensato molto e abbiamo immediatamente afferrato l’opportunità che ci veniva data. Eravamo sicuri che sarebbe stata una nuova incredibile esperienza da vivere e non ne siamo rimasti delusi.
Quando la nostra prof di Inglese, dopo averci accompagnato dall’altra parte del mondo per un indimenticabile scambio con una scuola di Sippy Downs nel Queensland, ci propose di partecipare ad un nuovo progetto con la scuola Nguyen Sieu Private School di Hanoi, non ci abbiamo pensato molto e abbiamo immediatamente afferrato l’opportunità che ci veniva data. Eravamo sicuri che sarebbe stata una nuova incredibile esperienza da vivere e non ne siamo rimasti delusi.
Giunti all’aeroporto “Noi Bai International” di Hanoi il 17 Ottobre, dopo un volo di circa 13 ore, ci siamo subito resi conto di cosa fosse la “proverbiale ospitalità vietnamita”: tutti i nostri corrispondenti ci stavano aspettando all’uscita strafelici e letteralmente saltanti di gioia per il nostro arrivo con regali e cibo per ognuno di noi. Inoltre, non siamo stati più in grado di poter controllare i nostri bagagli dato che tutti gli studenti vietnamiti si sono fatti carico del trasporto delle nostre valigie fino al pullman che ci stava aspettando per portarci a scuola dove avremmo incontrato anche i nostri nuovi “genitori”.
Durante il tragitto per raggiungere “Nguyen Sieu Private School”, abbiamo immediatamente notato le tipiche case vietnamite e l’altrettanto tipico traffico caotico di Hanoi con migliaia di motorini ronzanti e poco attenti a rispettare il codice stradale. Una volta giunti di fronte alla scuola abbiamo incontrato i nostri genitori vietnamiti e ci siamo separati per iniziare la nostra avventura culturale in Vietnam che, visto i primi approcci, presentivamo sarebbe stata certamente straordinaria.
E così è stato: non solo abbiamo potuto visitare luoghi favolosi come Halong Bay, le grotte di Trang An, visitabili solo se a bordo di piccole barche, il tempio buddista di Bai Dinh e la parte storica di Hanoi con la bellissima Cittadella Imperiale, ma abbiamo avuto anche la possibilità di conoscere la cultura vietnamita abitando con le famiglie ospitanti e condividendo la vita quotidiana (scuola inclusa) dei nostri corrispondenti. Abbiamo apprezzato il loro cibo, diverso dal nostro per molti aspetti ( provate a mangiare una zuppa con le bacchette…), la loro simpatia e la loro gentilezza, la loro spontaneità e, talvolta, la loro riservatezza, i loro abiti tipici ( Ao Dai, femminile, e Ao Gam, maschile) che alla fine dello scambio alcuni di noi hanno indossato per delle foto indimenticabili nella Cittadella Imperiale il giorno della nostra partenza per rientrare in Italia.
Avremmo voluto poter rimanere più del previsto, dato che stavano vivendo un’esperienza insaziabile di emozioni, ma non è stato purtroppo possibile. Siamo ripartiti la mattina del 28 Ottobre alle una e trenta in un aeroporto stracolmo di passeggeri in arrivo e partenza, mettendo così fine alla prima fase della nostra memorabile avventura ma facendoci guardare alla visita in Italia dei nostri corrispondenti con impazienza. To be continued next March…
Studenti della classe 4L "G.Galilei" di Siena
Partecipanti ad uno scambio di classe con il Vietnam