Negli ultimi dieci anni, più di 500 scambi di classe in 30 Paesi
Normativa vigenteIl
Ministero dell'Istruzione si è espresso in materia di scambi di classe per mezzo della
Circolare Ministeriale 358/1996, che distingue gli scambi di classe dalle visite di istruzione e stabilisce le procedure di attuazione, e con la
Circolare Ministeriale 119/2000, che stabilisce nuove procedure circa le comunicazioni da inviare in merito all'effettuazione di scambi educativi con l'estero.
Programmi degli scambiLa stesura dei programmi delle attività che gli studenti svolgeranno durante i giorni dello scambio è compito delle due scuole coinvolte. Non vi sono vincoli particolari, anche se è preferibile alternare momenti di formazione a momenti di socializzazione e conoscenza del territorio. A titolo di esempio, è possibile scaricare i seguenti tre programmi:
WebseminarIntercultura in collaborazione con la Fondazione Intercultura, organizza webseminar per i docenti interessati a organizzare uno scambio di classe nelle loro scuole. Le registrazioni degli ultimi eventi sono a disposizione dei docenti nell'area scuole/formazione del sito dell'Osservatorio Nazionale sull'internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca (
clicca qui), a cui si accede previa registrazione gratuita.